10+1: architetture di pietra
il video dell'inaugurazione
Il video della mostra "10+1: architetture di pietra" curata da ATELIER PROGETTO URBANO con il patrocinio della Provincia di Roma, del Comune di Roma, dell'Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia, della Federarchietti - SNALP, della Facoltà di Architettura di Valle Giulia ed infine dell'Ambasciata di Capo Verde.
Interventi di:
- Amedeo Schiattarella (Ordine degli Architetti di Roma)
- Aldo Olivo (Atelier Progetto Urbano)
- José Eduardo Barbosa (Ambasciatore della Repubblica di Capo Verde)
- Mario Rizzo (Presidente c.d.a. Ceramiche Appia Nuova S.p.A.)
immagini di Leo Marrani
Per la visione è necessario il
plug-in Macromedia Flash v.8.0
vedi anche...
10+1: architetture di pietra
esposizione d'arte e d'architettura
condividi | |||
Tweet |
image & video gallery
2018

Ricadute sul territorio della legge sulla rigenerazione urbana L.R. n. 7 del 18.07.2017 ed i suoi sviluppi
streaming sincrono in sala
La "Rigenerazione urbana", sotto il profilo legislativo, è rinvenibile nel nostro paese agli inizi dello scorso decennio e si è sviluppata a livello regionale negli ultimi anni, approdando nella Regione Lazio con la L.R. 7/2017.
2017

EDUCATION and PRACTICE - THE FUTURE ARCHITECT
streaming sincrono
The Symposium will take place all day on the 6th May 2017 and will be dedicated to the relationship of architectural
education and the practise of architecture. How do we educate our young professionals and for what do we prepare
them? If the very nature of architectural practice is rapidly changing, how should adapt to the "ne^w reality"? What is the
fut

Housing Microfinance per la Microricettività (Seminario BASE / accesso alla fase operativa della misura)
streaming sincrono in sala
Housing Microfinance per la Microricettività
L'Housing Microfinance è una misura di politica pubblica gestita dall'Ente Nazionale per il Microcredito, che apre l'accesso alla finanza per una pluralità di interventi nel settore dell'housing. Si distingue in una varietà di sottomisure.
2016

PROFESSIONE E DEONTOLOGIA
streaming sincrono in sala
ARRM1265 - Crediti formativi (CFP): 4 (obbligatori di Deontologia/Compensi)
Il Convegno si pone come aggiornamento continuo per architetti in merito alle norme di deontologia professionale. Gli interventi previsti tratteranno gli argomenti del nuovo Codice Deontologico relativo alla professione di Architetto, Pianificatore, Paesaggista e Conservatore in v

I nuovi ruoli della "Pianificazione" le aree urbane generatrici di uno sviluppo sostenibile, integrato ed equo
I video del convegno

Construyendo en el Tropico
I video del convegno
Approfondimento del tema dell'architettura contestualizzata in un paese centroamericano con il 5% della biodiversità mondiale, dove il rispetto mostrato per l'ambiente.
2015

Review: design and interior design - Made in Italy | Roman architects abroad
Review: design and interior design - Made in Italy | Roman architects abroad / mostra digitale destinata a promuovere progetti e realizzazioni di oggetti di design e di interior design degli architetti romani, candidati in risposta a una open call promossa dallo stesso Ordine ed articolata in due differenti sezioni.

presentazione del "Concorso Internazionale di Idee: Urban Lightscape"
SEGUICI IN DIRETTA DALLE ORE 18:00
CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE "URBAN LIGHTSCAPE. AL VIA UNA NUOVA ILLUMINAZIONE PER L'EUR"
Auditorium del Museo dell'Ara Pacis - Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) 00186 Roma / 27 Maggio 2015 ore 18,00< 20,00

Lectio Magistralis by Bernard Tschumi
Award Ceremony for Career Achievement to Bernard Tschumi
Bernard Tschumi: uno dei più importanti architetti del panorama internazionale dell'architettura contemporanea. Con una doppia vocazione, letteraria e progettuale al contempo, ha dominato il dibattito architettonico dell'ultimo quarto di millennio.
venerdì, 20 marzo 2015 ore 16.00 Casa dell'Architettura, piazza Manfredi Fanti 47 - Roma

"Catasto Digitale: semplice, veloce, trasparente"
I video del convegno
convegno gratuito
"Catasto Digitale: semplice, veloce, trasparente"
In collaborazione con gli Ordini provinciali degli Architetti, degli Ingegneri e con i Collegi provinciali dei geometri e geometri laureati di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo
mercoledì, 11 marzo 2015 ore 9.00 Casa dell'Architettura, piazza Manfredi Fanti 47 - Roma

Inarcassa e la sostenibilità sociale del sistema contributivo
I video del convegno
In vista delle prossime elezioni Inarcassa e della formazione del futuro Citato Nazionale dei Delegati, l'evento intende promuovere la cultura previdenziale presso i candidati Delegati e gli Iscritti chiamando uno tra i massimi esperti di Previdenza in Italia.
Obiettivo dell'evento è quindi comprendere la sostenibilità finanziaria dei sistemi previdenzi
lunedì, 26 gennaio 2015 ore 14.00 Casa dell'Architettura, piazza Manfredi Fanti 47 - Roma
2014

ArchiDiAP meets JUAN NAVARRO BALDEWEG
video della lectio magistralis di Juan Navarro Baldeweg
Pubblicato il video della lectio magistralis di Juan Navarro Baldeweg negli spazi della Casa dell'Architettura.

Le Procedure Burocratiche degli Interventi Privati su Aree ed Immobili Vincolati
I video del convegno
Dipartimento dei Beni Culturali
(19 e 26 maggio 2014 - 09 e 16 giugno2014)
Crediti formativi (CFP): richiesti 15 (4 incontri) Corso a pagamento: 73.20€

Verso la nuova formazione
I video del convegno
L'AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO
giovedì 17 aprile 2014 - Casa dell'Architettura, piazza Manfredi Fanti 47 - Roma

Inarcassa
I video del convegno
La sua storia e il suo presente
mercoledì, 2 aprile 2014 ore 16.00 Casa dell'Architettura, piazza Manfredi Fanti 47 - Roma
2013

Colore Architettura e Città
il video del convegno del 18 luglio 2013
Pubblicato il video del convegno sulla cultura del progetto sostenibile promosso dall'Ordine degli Architetti P.P e C. di Roma e provincia, dalla Consulta per il Progetto Sostenibile e l'Efficienza Energetica e Eurosolar Italia.

La nuova collaborazione tra Ordini tecnici e Roma Capitale
i video degli interventi lunedì 22 aprile 2013
Rassegna video dell'incontro tecnico sui temi della trasparenza, snellimento delle procedure, dematerializzazione e servizi ai cittadini che si è tenuto alla Casa dell'Architettura.
2012

New Generations, Three Approaches to Architecture in Times of Crisis
Itinerant Office presenta un progetto per promuovere giovani architetti italiani, spagnoli e olandesi, con l'obiettivo di analizzare i processi di cambio che si stanno verificando nella professione dell'architetto come conseguenza della crisi economica.

Quale futuro per la giovane libera professione oggi. Un messaggio di Dante Benini
Un contributo video dell'arch. Dante Benini in occasione del convegno "La giovane libera professione oggi. Quale futuro?" che si è svolto a Roma in occasione di Expoedilizia 2012.

il diritto all'Architettura è un diritto di tutti
la video intervista su RaiNews 24
Il presidente dell'Ordine degli Architetti di Roma spiega in un'intervista su RaiNews 24 i motivi che hanno portato alla definizione del manifesto per un'Architettura a garanzia di tutti.
2011

Amedeo Schiattarella, su tradizione e innovazione
un'intervista sul tema della tradizione e innovazione realizzata nell'ambito della manifestazione Architettura, Città e Territorio, Potenza, 15-18 dicembre 2011.

Architettura in Italia - Villa Necchi Campiglio a Milano
La decima puntata di Mi chiamo città - 2011
In onda su RAINews24, la 10ª puntata del programma di Marta Francocci. Nel 2008 il FAI (Fondo per l'ambiente italiano) termina i lavori di restauro e apre al pubblico Villa Necchi Campiglio a Milano.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

La casa in Italia. Parte 2ª
La nona puntata di Mi chiamo città - 2011
In onda su RAINews24, la 9ª puntata del programma di Marta Francocci. La puntata, interamente dedicata al social housing, parte da un appuntamento speciale di Urban Promo dello scorso ottobre, a Torino.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

La casa in Italia. Parte 1ª
L'ottava puntata di Mi chiamo città - 2011
In onda su RAINews24, la 8ª puntata del programma di Marta Francocci. Che cos'è oggi la casa per gli italiani? Negli ultimi anni si è tornato a parlare di torri, di città verticale, temi che in Europa hanno acceso l'immaginazione degli architetti.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

In Sicilia - edilizia privata e città pubblica
La settima puntata di Mi chiamo città - 2011
In onda su RAINews24, la 7ª puntata del programma di Marta Francocci. Interventi urbani e loro risultati in aree siciliane. diversificate per problematiche naturali e sociali.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

Napoli, Piazza Garibaldi. Una trasformazione iniziata dalla stazione centrale
La sesta puntata di Mi chiamo città - 2011
In onda su RAINews24, la 6ª puntata del programma di Marta Francocci. Le stazioni, da più di un decennio all'origine di trasformazione urbane di intere aree urbane, le stanno trasformando in centri intermodali e allo stesso tempo commerciali.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

Roma. Il quartiere Flaminio e l'Eur: il futuro dei progetti per lo sport, la cultura e il turismo economico
La quinta puntata di Mi chiamo città - 2011
In onda su RAINews24, la 5ª puntata del programma di Marta Francocci. Roma ha presentato la sua candidatura per ospitare i Giochi Olimpici del 2020.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

Quanto consumano le città italiane: l'acqua
La quarta puntata di Mi chiamo città - 2011
In onda su RAINews24, la 4ª puntata del programma di Marta Francocci. Interventi urbani e loro risultati in aree siciliane. diversificate per problematiche naturali e sociali.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

Chi paga le trasformazioni urbane? Parte 2ª
La terza puntata di Mi chiamo città - 2011
In onda su RAINews24, la 3ª puntata del programma di Marta Francocci. Quali città stanno nascendo dalle trasformazioni più recenti e soprattutto qual è il nuovo modello dell'abitare urbano?
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

Chi paga le trasformazioni urbane? Parte 1ª
La seconda puntata di Mi chiamo città - 2011
In onda su RAINews24, la 2ª puntata del programma di Marta Francocci. Quali città stanno nascendo dalle trasformazioni più recenti e soprattutto qual è il nuovo modello dell'abitare urbano?
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

Il modello Berlino
La prima puntata di Mi chiamo città - 2011
In onda su RAINews24, la 1ª puntata del programma di Marta Francocci. Dopo la caduta del "muro" Berlino ha costruito la propria rinascita, ed è diventata la città-manifesto delle trasformazioni urbane.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

Presentazione di Mi chiamo città
Un programma di Marta Francocci
Si parlerà della manovra economica appena approvata e gli effetti su progetti, concorsi e cantieri per Roma.
Casa dell'Architettura, 28 settembre 2011 ore 18:30

Muoversi in città: ultimo atto di resistenza urbana
La sesta puntata di Mi chiamo città
In onda su RAINews24, la 6ª puntata della serie di reportage di Marta Francocci. Gli snodi del traffico extraurbano e urbano: stazioni ferroviarie, metropolitane, fermate degli autobus stanno diventando nuovi punti di incontro e di socializzazione?
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

Slum, città informale e abusivismo
La settima puntata di Mi chiamo città
In onda su RAINews24, la 7ª puntata della serie di reportage di Marta Francocci. La "città informale" in alcuni paesi del mondo ha superato la città progettata e pianificata.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

Roma e Milano. Un Piano per il futuro
La quinta puntata di Mi chiamo città
In onda su RAINews24, la 5ª puntata della serie di reportage di Marta Francocci. Come cambieranno Roma e Milano nei prossimi 20 anni e come le importanti sfide che le attendono potranno sollecitare la ripresa economica?
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

Expo Milano 2015, Olimpiadi Londra 2012
La quarta puntata di Mi chiamo città
In onda su RAINews24, la 4ª puntata della serie di reportage di Marta Francocci. Il ruolo dei grandi eventi internazionali nella riprogettazione di aree urbane e quartieri difficili. Due modi di gestire un grande evento.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

L'ultimo fenomeno urbano: il ritorno del Social Housing
La terza puntata di Mi chiamo città
In onda su RAINews24, la 3ª puntata della serie di reportage di Marta Francocci. Scomparso dall'architettura degli ultimi trent'anni, torna oggi ad essere, come fu nell'Europa degli anni '50 e '60, uno dei temi caldi del momento.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it

La Biennale di Venezia
La seconda puntata di Mi chiamo città
In onda su RAINews24, la 2ª puntata della serie di reportage di Marta Francocci. A novembre si è conclusa a Venezia la Biennale Architettura. 54 paesi rappresentati e un investimento di oltre 6 milioni e mezzo di euro.
Rivedi la puntata su tv.architettiroma.it
2010

L'Aquila. La ricostruzione
La prima puntata di Mi chiamo città
In onda su RAINews24, la 1ª puntata della serie di reportage di Marta Francocci. Ad un anno dal devastante terremoto de L'Aquila un'attenta analisi della situazione attuale. Cosa si prevede,ora, per la ricostruzione del più vasto centro storico italiano?

Il MAXXI e MACRO a Roma
L'ottava puntata di Mi chiamo città
In onda su RAINews24, l'8ª puntata della serie di reportage di Marta Francocci. Il MAXXI e MACRO a Roma, il Museo del '900 a Milano: i musei nati dal boom e inaugurati in piena crisi. I grandi contenitori oggi sono un'opportunità o un peso per la città?

Professioni per vincere
Crisi di rappresentanza dei professionisti della progettazione. Un'intervista al presidente dell'Ordine degli Architetti di Roma, Amedeo Schiattarella e al presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri, Giovanni Rolando.

La babele normativa
i video del convegno
Convegno nazionale sulla semplificazione delle procedure edilizie, dopo l'entrata in vigore della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività). La posizione del legislatore e le istanze delle istituzioni e dei professionisti.

Vettori 2000-2010
filmato e slide
I video della mostra, curata da Dario Curatolo, sui dieci anni di comunicazione dell'Ordine degli Architetti di Roma tra Visual design e Web. La mostra si è tenuta alla Casa dell'Architettura, dal 23 settembre al 14 ottobre 2010

L'Architettura fra tradizione e innovazione
Video del Convegno internazionale della Consulta dei BB.CC. che si è tenuto all'Acquario Romano il 14 giugno 2010.

Città migliore, vita migliore
è il tema dell'Expo di Shanghai 2010
Amedeo Schiattarella allo Speciale TG1 dedicato alla Expo Shanghai 2010. Costruire alleanze perché il pacchetto del "Costruire Italiano" diventi per noi una risorsa da esportare.

Fatti minimi
30 minuti in città
Un appuntamento radiofonico dedicato all'attualità urbana promosso dall'Ordine Architetti di Roma. In onda su Radio Classica - Milano Finanza in collaborazione con Assimpredil Ance.

Case, liberalizzazioni nei lavori: il no degli architetti
Video - «si tratta di un atto di irresponsabilità»
Il presidente Amedeo Schiattarella al telefono su Repubblica TV contesta il Decreto Incentivi sulla liberalizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria.

Regole semplici, chiare, trasparenti, ma regole.
video della trasmissione otto e mezzo
l'arch. Schiattarella su La 7, in prima serata, in un dibattito su regole e flessibilità. Un'occasione per ricordare che in nome della semplificazione si sta cercando di introdurre una pericolosa deregulation che va contro la professione e il mercato.

Lavori in corto
"... suvvia, archité, non sia così rigido. C'è una crisi assurda, chiuda un occhio". Un video sui luoghi comuni e i problemi purtroppo ricorrenti di un professionista alle prese con la sicurezza dei cantieri.

La crisi la città
qualche riflessione sugli ultimi cambi di scena con Vito Acconci, Herman Diaz Alonso, Riccardo Bedrone, Norman M. Klein, Thom Mayne, Suketu Mehta, Eric Owen Moss, Amedeo Schiattarella, Andrea Vecchio.

la Protezione Civile Spa è fuori dal mercato
Intervista al TG3 dell'arch. Schiattarella sulla protesta dell'Ordine Architetti Roma contro un provvedimento lesivo della concorrenza nell'ambito del mercato della progettazione architettonica in Italia

Architetti: professione da riprogettare
Gli effetti della crisi economica sugli architetti italiani. Un'intervista al presidente Amedeo Schiattarella su Corriere TV
2009

Servizio al pubblico
il video di un esperimento di progettazione non mediata, che realizza "cose" offerte direttamente al pubblico da parte di designer che le hanno ideate per migliorare la fruizione di alcuni spazi pubblici spesso degradati

Il 2009 è l'anno orribile per i liberi professionisti?
Ne parlano a Rai News 24 l'arch. Alessandro Ridolfi, Consigliere dell'Ordine di Roma e rappresentante del GiArch, Coordinamento Nazionale Giovani Architetti Italiani, e Luigi Carunchio, dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti.

MVRDV: Do lean out of the windows!
il video dell'evento
Bombay Sapphire invita MVRDV per l'happening alla Casa dell'Architettura di Roma. Alla serata partecipano complessivamente più di 1200 persone.
Casa dell'Architettura, 20 novembre 2009

Lavoro, previdenza, ammortizzatori sociali
Quali le prospettive per lavoratori dipendenti e liberi professionisti? Ne parlano a Rai News 24 (orso o toro) l'arch. Amedeo Schiattarella, presidente dell'Ordine Architetti Roma e Luigi Angeletti, segretario generale della UIL.

Architettura in TV
L'Ordine degli Architetti di Roma, inaugura un appuntamento settimanale sul canale digitale terrestre Second TV. Da novembre.

Oscar Savio e l'EUR nei fondi della Fototeca nazionale
il video della mostra
Documentare la conservazione della memoria dell'architettura attraverso la testimonianza fotografica

Rischio sismico e patrimonio culturale
il video della tavola rotonda
la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale

La frenata del piano casa
su RepubblicaTV un dibattito sul Piano casa a cui hanno partecipato l'arch. Schiattarella, il presidente della Regione Toscana Claudio Martini e il segretario generale dell'UPPI.

10+1: architetture di pietra
il video dell'inaugurazione
Il video della mostra "10+1: architetture di pietra", un momento di riflessione su argomenti e problematiche legate alle nostre città.

Young Discount - giovani architetti rilanciano
in video
i video del Primo Congresso Nazionale del GIARCH. Gli interventi di Amedeo Schiattarella, di Alessandro Ridolfi e di Francesco Orofino

Appunti sui BB.CC.
Intervista all'Assessore alle Politiche Culturali ed alla Comunicazione del Comune di Roma, On. Umberto Croppi, in occasione dell'inaugurazione del ciclo di eventi "La Consulta dei Beni Culturali incontra le Istituzioni".

Urbanistica, Architettura e degrado sociale
Un breve intervento del Presidente dell'Ordine degli Architetti di Roma arch. Amedeo Schiattarella durante la diretta dello Speciale TG3 Linea Notte del 30.02.2009 in difesa della professione

Comunicare l'Architettura
video della trasmissione WorkInProgress
Il presidente Amedeo Schiattarella, gli arch. Claudio Presta e Aldo Olivo partecipano a un dibattito televisivo sul "Comunicare l'Architettura"
2008

Video PeaceBuilding
42.12 nel Mediterraneo d'Europa
la mostra PeaceBuilding presentata dalla rubrica "42.12 nel Mediterraneo d'Europa" in onda su Sat 2000

Video PeaceBuilding
architetture e identità nelle aree di conflitto
Il video della mostra "PeaceBuilding - architetture e identità nelle aree di conflitto" allestita alla Casa dell'Architettura di Roma.

Megacity diaries MUMBAI. Diari dalla megalopoli
il trailer
il trailer del film documentario di Giorgio de Finis. Un viaggio alla scoperta delle città più popolate del pianeta, metropoli e megalopoli che raggiungono i venti milioni di abitanti.

di padre in figlio: professioni bloccate?
Il presidente Schiattarella interviene a un dibattito su Rai Due su temi di scottante attualità: lavoro, raccomandazioni, nepotismo.

La città divisa (L'Era Urbana)
Congresso Mondiale degli Architetti UIA
In occasione della cerimonia di chiusura del XXIII Congresso Mondiale degli Architetti UIA proiezione di un film documentario di Marta Francocci.
Giovedì 3 luglio 2008 alle ore 22.30 a Torino

ROME TO ROMA_ diario nomade
video trailer
Alla Casa dell'Architettura presentazione del film documentario di Giorgio de Finis e dibattito sul tema dell'emergenza campi rom nella capitale.

Incontro Alemanno - Rutelli
Video - Casa dell'Architettura
Pubblicato il video dell'incontro con i due candidati alla carica di sindaco di Roma dell'8 aprile alla Casa dell'Architettura.

David Adjaye - Horizon e Monoform collection
galleria fotografica
Le suggestioni spaziali dell'architetto di origine africana in una mostra alla Casa dell'Architettura.
13 febbraio - 11 marzo 2008 alla Casa dell'Architettura

Tel Aviv - La Città Bianca
immagini e video
a cura del LaMA_Laboratorio Multimediale di Architettura - DiAR Dipartimento di Architettura

Rogelio Salmona
immagini e video
a cura del LaMA_Laboratorio Multimediale di Architettura - DiAR Dipartimento di Architettura
2007

DIS-Ordine Professionale
i video
La posizione dell'Ordine di Roma in merito al dibattito sulla Riforma delle professioni, in tre video tratti dal Convegno del 20 giugno e da due interviste su Rai Utile.

1957-2007 Cantiere Europa
il video della manifestazione
Tavola rotonda urbanistica. Lezioni magistrali con Peter Eisenman, Franco Purini e Rudy Ricciotti. Videoconferenze: Marc Augé, Ben Van Berkel, MVRDV, Benedetta Tagliabue e 5+1

Harmony and Innovation:
il video
Problems, Dangers and Solutions in Dealing with Rapid Urbanization in China. Il video della presentazione del volume di Qiu Baoxing edito dall'Arca Edizioni

L'antico Acquario Romano
intervista ad Amedeo Schiattarella
Dal programma televisivo "Work in Progress" dedicato al mondo dell'architettura, della ristrutturazione, del design e delle tecnologie legate al mondo dell'edilizia.

Architettura Contemporanea Portoghese
immagini e video
a cura del LaMA_Laboratorio Multimediale di Architettura - DiAR Dipartimento di Architettura

Finlandia oggi
foto inaugurazione mostra
8 foto di Paola Santoro - Mostra di architettura contemporanea finlandese a cura di Arianna Callocchia.
11 gennaio - 31 gennaio 2007 alla Casa dell'Architettura
2006

Roma dall'alto
immagini e video
a cura del LaMA_Laboratorio Multimediale di Architettura - DiAR Dipartimento di Architettura

Kengo Kuma: Selected work 1994-2004
Galleria Fotografica
20 foto di Silvia Massotti architetto - Mostra monografica itinerante a cura di Luigi Alini
11 luglio - 12 agosto 2006 alla Casa dell'Architettura

Metropolis - La città della Fede
un programma a cura di Marta Francocci e Giorgio de Finis
Interviste a: Giacomo Marramao, don Gianfranco Corbino, Richard Meier, Luca Zevi, Paolo Portoghesi, Francine Houben (Mecanoo), Franco Purini, Renzo Piano

Metropolis - La città della musica
un programma a cura di Marta Francocci e Giorgio de Finis
Interviste a: Mano Solo, Renzo Piano, Kurt Forster, Zaha Hadid, Jean Nouvel, Manfredi Nicoletti, Rudy Ricciotti, Bernard Khoury, Mario Ciccioli, Gilberto Gill.

Metropolis - La città della Scienza
Genova, Valencia, Bagnoli, Rieti, Catania, Wolfsburg
Su tv.architettiroma.it in onda la prima di una serie di puntate del programma a cura di Marta Francocci e Giorgio de Finis, realizzato in collaborazione con l'Ordine di Roma, la Casa dell'Architettura e l'Acquario Romano.

Santiago Calatrava - Current Project
martedì 9 maggio 2006 Aula Magna della Facoltà di Architettura Valle Giulia - Roma

Architetture a Roma, oggi
Gli ultimi quindici anni in 70 opere
Apertura permanente del giardino dell'Acquario Romano e inaugurazione della mostra a cura di Giorgio Ciucci, Francesco Ghio e Piero Ostilio Rossi. Fotografie di Andrea Jemolo. Sarà presente il sindaco Walter Veltroni
giovedì 2 marzo 2006 ore 18.00, alla Casa dell'Architettura
2005

Livio de Santoli - Energia e Architettura
l'Innovazione tecnologica nella progettazione e nella gestione. venerdì 2 dicembre 2005 Aula Magna della Facoltà di Architettura Valle Giulia - Roma

su RAI Uno Fuksas presenta la mostra di Soleri
L'architetto Massimiliano Fuksas e il presidente della Casa della Architettura a Uno Mattina per presentare la grande mostra di Paolo Soleri alla Casa dell'Architettura
inaugurazione venerdì 14 ottobre 2005 ore 18:00

le architetture della città
un'intervista al presidente dell'Ordine degli Architetti di Roma e al critico Achille Bonito Oliva andata in onda su Rai Utile il 21 giugno 2005